Post recenti

Qual è la differenza tra leva predefinita e leva dinamica?

La leva predefinita permette un utilizzo efficiente del capitale, consentendoti inoltre di gestire il rischio e l’esposizione al mercato in modo responsabile, così da proteggere i tuoi investimenti; la leva dinamica invece amplifica in modo significativo le tue operazioni. La leva dinamica cambia a seconda del volume di trading. È fondamentale gestire rischio ed esposizione … Continuo

Che cos’è la leva dinamica per i CFD sul Forex?

Ti invitiamo a consultare i livelli della leva dinamica riportati nella tabella qui sotto. Forex Majors Tiers Lots Leverage Margin % Tier 1 Tier 2 Tier 3 Tier 4 Tier 5 Tier 6 0-3 3-10 10-20 20-30 30-50 50 or more 1:2000 1:1000 1:500 1:200 1:100 1:50 0.05 0.1 0.2 0.5 1 2 Forex Minors … Continuo

Posso cambiare la carta utilizzata per i pagamenti ricorrenti?

Sì, è possibile cambiare in ogni momento la carta utilizzata per i pagamenti ricorrenti. Per procedere alla modifica, accedi alla tua Dashboard e apri la sezione VPS. Nella pagina Piano, seleziona la voce Modifica metodo di pagamento e inserisci i dati della nuova carta. Tieni presente che se il pagamento viene respinto per 3 volte … Continuo

Come faccio a effettuare l’upgrade/downgrade del mio VPS?

Eseguita questa operazione, comparirà l’opzione “Termina” (se il ciclo di fatturazione è ancora valido). Selezionando “Termina” comparirà il pulsante “Attiva”, che permette di selezionare un nuovo piano di abbonamento. Se il ciclo di fatturazione è stato completato, verrà visualizzato il pulsante “Attiva”. Per passare a un piano VPS di livello superiore, ti raccomandiamo di effettuare … Continuo

Cosa succede se voglio cancellare il VPS?

Gli utenti possono cancellare l’abbonamento al VPS dalla dashboard. Nella scheda Piani della sezione VPS, il piano scelto è evidenziato ed è presente il pulsante “Cancella”. Cliccando su “Cancella” verrà visualizzato un pop up di conferma della cancellazione del VPS al termine del ciclo di fatturazione. Attenzione: non è prevista l’opzione per riattivare l’abbonamento, ma … Continuo

Cosa succede se voglio interrompere il VPS?

Gli utenti possono disattivare il VPS dalla dashboard. Cliccando sul pulsante “Stop” della pagina dei dati VPS, verrà visualizzato un pop up di conferma. Cliccando su “Procedi” l’azione verrà confermata e il VPS verrà interrotto sul server.

Quali sono le differenze tra i diversi piani VPS

offre tre diversi piani di abbonamento al servizio VPS: Più vCPU, ovvero la potenza del virtual server, significa maggiore potenza della macchina che verrà utilizzata per il trading. Lo spazio di archiviazione fa riferimento al numero di file che può essere salvato su un computer virtuale. Maggiore è lo spazio, più sono i file che … Continuo

Come viene emesso un nuovo VPS?

Nella sezione VPS della dashboard, i clienti possono scegliere il proprio piano di abbonamento preferito fornito dal nostro partner terzo. Le opzioni sono: VPS Basic, VPS Advanced e VPS Pro. I tre piani offrono soluzioni diverse in termini di vCPU (potenza della virtual server machine), spazio di archiviazione e RAM, ovvero la capacità di effettuare … Continuo

Informativa sul rischio: Il trading nel forex / con i CFD e altri derivati è estremamente speculativo e comporta un elevato livello di rischio. Informativa generale sul rischio